Piccolo vocabolario ABA
Come capita a chiunque si approcci da profano a un qualsiasi ambito medico o tecnico, la prima esperienza di una mamma (e di un papà) il cui figlio (in questo caso figlie, abbondiamo!) sia sottoposto a terapia ABA è la terminologia.
Tecnica, pervasiva, carica di significati.
Il metodo ABA non è rivolto solo al bambino che vi viene sottoposto ma coivolge attivamente anche la sua famiglia e l'ambiente scolastico. Per cui, per un genitore è assolutamente impossibile non venire a contatto con parole come "rinforzo", "promt" o "estinzione".
Parole che non sono solo parole, ma che per me sono diventate vere e proprie finestre su un nuovo mondo. Il vocabolario ABA mi impone di modificare il mio agire come mamma, rimodellando i miei comportamenti abituali e mettendone in atto di nuovi: mi impone di seguire, attraverso le indicazioni delle terapiste (al contempo dolci e sensibili all'ascolto quanto ferme), lo stesso percorso intrapreso da Alessandra e Federica presso il centro di riabilitazione e di metterlo in scena a casa, al parco, alle feste con gli amichetti...ovunque.